Un filo tessuto in cucina, da Monza alla Sicilia, tradizione e creatività

LA FILANDA: UNA STORIA DI FAMIGLIA,
UN NUOVO CAPITOLO DI GUSTO

Quarant’anni fa, Lello Benvenuto apriva una piccola pizzeria con cucina, un sogno nato dalla passione per la sua terra e il desiderio di condividere i sapori della Sicilia. Quella pizzeria, nel tempo, è diventata un punto di riferimento per tutta la zona, e oggi Lello è ancora un’insostituibile fonte di energia alla Filanda. Cristian ha ereditato non solo l’amore per la cucina, ma anche il filo che lega le loro radici siciliane alla Brianza. Con il passare degli anni, ha saputo portare un’innovazione delicata, unendo l’eredità del padre alla sua visione moderna. Il modo di lavorare è cambiato, più raffinato, più creativo, ma ciò che non è mai cambiato è il calore dell’accoglienza siciliana, quel mix di passione e autenticità che fa sentire gli ospiti come a casa.

Oggi, la cucina de La Filanda è come un filo che connette due mondi: la Sicilia, con i suoi sapori autentici e intensi, e Monza, con la sua eleganza contemporanea. Cristian continua a tessere questo legame, creando piatti che raccontano la storia della sua famiglia, dei suoi ricordi d’infanzia e della tradizione, con un tocco tutto suo. Ogni portata è una piccola storia, che parla di passato, presente e futuro, sempre guidata dalla mano sicura di chi, come Cristian, sa che l’innovazione più bella nasce dalle radici più profonde.

L’ANIMA DELLA TRADIZIONE SICILIANA,
LEGATA A DOPPIO FILO ALLA CREATIVITÀ MODERNA

La Filanda rompe con la tradizione siciliana, ma ne conserva gelosamente l’anima. Lo chef Cristian Benvenuto ha trovato un modo tutto suo per esprimere la ricchezza della sua cultura, traendo ispirazione dai suoi sapori e colori.

Il risultato? Una cucina che si muove su una linea sottile tra innovazione e tradizione, tra il familiare e il creativo, mantenendo sempre quell’equilibrio tra autenticità e raffinatezza.